Schlüter-KERDI-BOARD-NLT è realizzato con un pannello costituito da una schiuma in polistirene XPS estruso, con uno spessore di 12,5 mm, coperta in entrambi i lati da uno strato indurente e da un tessuto non tessuto che permette un perfetto ancoraggio del collante o dei materiali di finitura spatolabili. Su un lato del pannello è stampata una griglia di taglio 10 x 10 mm.
Caratteristiche del materiale e campi di applicazione
KERDI-BOARD-NLT è impermeabile. In combinazione con il rivestimento ceramico, applicabile direttamente sopra, resiste come di consueto alle sollecitazioni chimiche che dovessero presentarsi. Nelle aree in cui occorre, è possibile creare un'impermeabilizzazione accoppiata a ceramica in combinazione con Schlüter-KERDI o KERDI-BOARD.
KERDI-BOARD-NLT è completamente planare e non è soggetto ad alcuna alterazione o deterioramento, è altamente stabile anche in caso di forti sollecitazioni termiche ed in presenza di umidità su di un lato.
KERDI-BOARD-NLT è adatto per molteplici applicazioni.
E' necessario verificare sempre la stabilità e le relative condizioni dei supporti.
In caso di sollecitazioni meccaniche o chimiche è necessario valutare caso per caso l'applicabilità dei moduli Schlüter-LIPROTEC. Per motivi di sintesi, qui di seguito vengono fornite solamente indicazioni sulle loro applicazioni tipiche.
Alluminio anodizzato: l’alluminio, grazie alla superficie anodizzata, ha un aspetto elegante, che si presta per molteplici soluzioni applicative.
L’alluminio può essere danneggiato da sostanze alcaline.
Prodotti contenenti cemento producono, se bagnati, sostanze alcaline che a seconda della concentrazione e se lasciate agire sulla superficie senza essere pulite, possono portare alla corrosione del metallo (formazione di idrossido di alluminio).
Malta e cemento per le fughe devono essere perciò puliti subito dalla superficie esterna del profilo: non coprire pavimento o rivestimento appena posato con nylon o simili.