Usare un igrometro: questo strumento di misura vi indica quando l'umidità dell'aria relativa è troppo alta in bagno ed è nuovamente necessario aerare.
Non stendere la biancheria in bagno: evitate di asciugare la biancheria in bagno – anche se grazie alla temperatura ambiente qui presente la biancheria si asciuga più velocemente.
Usare un deumidificatore: soprattutto in bagni senza finestre, piccoli deumidificatori aria, ad esempio a base di sale, possono essere una valida integrazione.
Ridurre le fughe: quando si progetta il bagno, riducete il numero di fughe e optate per piastrelle di grande formato. La fuga minima, come da normativa, è 2 mm.