Schlüter-DITRA-HEAT-DUO è una guaina in polipropilene con struttura a rilievi sagomati a "coda di rondine" rivestita sul retro con tessuto non tessuto.
È un sottofondo universale per rivestimenti in ceramica e pietre naturali, con funzione di desolidarizzazione, impermeabilizzazione e compensazione della pressione del vapore. La guaina funge, inoltre, da alloggiamento di cavi scaldanti.
DITRA-HEAT-DUO è provvisto sul retro di un tessuto non tessuto speciale spesso 2 mm per l‘ancoraggio dell'adesivo che favorisce una bassa inerzia termica del sistema ed una riduzione della trasmissione del rumore da calpestio.
Il supporto sul quale la guaina DITRA-HEAT-DUO viene posata deve essere livellato, pulito e portante. Per l’applicazione di DITRA-HEAT-DUO si stende uno strato di adesivo sul supporto con una spatola dentata idonea (6 x 6 mm). Il tessuto non tessuto di DITRA-HEAT-DUO permette l’ancoraggio della guaina al collante sottostante a letto pieno, consentendo una buona aderenza meccanica. Tenere in considerazione il tempo aperto dell'adesivo.
Per la posa a pavimento della guaina DITRA-HEAT-DUO, si può installare il cavo scaldante subito dopo la posa della guaina stessa, rispettando un passo minimo, di regola, di 9 cm (ogni 3 rilievi).
Se la guaina è posata a parete, l‘installazione del cavo scaldante deve avvenire non prima che l’adesivo abbia raggiunto una sufficiente presa sotto la guaina. Qui è possibile selezionare un passo a parete di 6 cm (ogni 2 rilievi) o di 9 cm (ogni 3 rilievi) (per maggiori informazioni vedi la scheda tecnica 6.4 a pag. 7, vedi Download).
In caso di installazione a parete si consiglia l’uso della guaina in pannelli.
È possibile posare a colla il pavimento direttamente su DITRA-HEAT-DUO rispettando le norme vigenti. L’adesivo garantisce un perfetto ancoraggio grazie alle struttura a rilievi sagomati a "coda di rondine" delle quali è dotata la guaina DITRA-HEAT-DUO.
DITRA-HEAT-DUO è impermeabile e resistente alle sollecitazioni chimiche che normalmente agiscono sui rivestimenti ceramici. Nelle aree in cui occorre, è possibile creare un’impermeabilizzazione certificata con l’utilizzo di DITRA-HEAT-DUO.
Riepilogo delle funzioni:
a) Desolidarizzazione
DITRA-HEAT-DUO separa la pavimentazione dal supporto neutralizzando la trasmissione delle tensioni sottostanti, che non si trasmettono quindi alla pavimentazione. Funziona inoltre da ponte sulle crepe, evitando così che queste possano raggiungere lo strato superficiale.
b) Impermeabilizzazione
DITRA-HEAT-DUO è una guaina impermeabile in polipropilene con elevata capacità di freno vapore. In abbinamento ad un rivestimento in ceramica o in pietra naturale, con DITRA-HEAT-DUO è possibile realizzare un sistema di impermeabilizzazione. In questo caso le giunzioni ed i raccordi con pareti ed elementi fissi devono essere realizzati seguendo le istruzioni di questa scheda tecnica.
DITRA-HEAT-DUO è conforme ai requisiti della normativa tedesca DIN 18534. Classi di esposizione all’acqua: da W0-I a W3-I*. DITRA-HEAT-DUO viene inoltre fornito con certificazione abP.
Classe di esposizione all’umidità conforme alle classi di applicazione della ZDB da 0 fino a B0 oltre che A.
DITRA-HEAT-DUO è un sistema certificato ETA (European Technical Assessment) in base alla relativa ETAG 022, contrassegnato con il marchio CE.
La realizzazione di un’impermeabilizzazione ai sensi dell’abP e conforme alla marcatura CE richiede l’utilizzo di adesivi certificati per il sistema. La relativa documentazione viene fornita su richiesta.
DITRA-HEAT-DUO protegge il supporto dai danni causati dalla penetrazione di umidità e da eventuali sostanze aggressive e nocive.
* Con abP e/o ETA secondo ETAG 022. Per informazioni su altri campi di applicazione è a Vs. disposizione il ns. ufficio tecnico.
c) Distribuzione del carico (ripartizione del carico)
DITRA-HEAT-DUO, provvisto di un tessuto non tessuto portante specifico di spessore 2 mm, può essere utilizzato per carichi fino a 3 kN/m². È quindi utilizzabile in ambienti privati ed ambienti commerciali con traffico leggero (abitazioni, uffici, amministrazioni, ristoranti, alberghi, sale conferenza, stanze di ospedali etc.).
È buona norma proteggere una pavimentazione in ceramica da urti con oggetti duri. Il formato delle piastrelle non deve essere inferiore a 5 x 5 cm.
d) Resistenza allo strappo
Grazie alla presa dell‘adesivo tra tessuto non tessuto sottostante e supporto e grazie all‘ancoraggio meccanico dell’adesivo nei rilievi sagomati a "coda di rondine", DITRA-HEAT-DUO garantisce una buona resistenza allo strappo tra la piastrellatura ed il supporto. DITRA-HEAT-DUO può quindi essere utilizzato sia per pareti che per pavimenti.
e) Scudo termico
DITRA-HEAT-DUO è provvisto sul retro di un tessuto non tessuto speciale spesso 2 mm per l‘ancoraggio dell'adesivo che favorisce una bassa inerzia termica del sistema ed una riduzione della trasmissione del rumore da calpestio.
f) Isolante acustico
Per DITRA-HEAT-DUO si è determinato un miglioramento dell’impatto dei rumori da calpestio (ΔLW) pari a 13 dB (secondo le normative DIN EN ISO 10140).
L’effettivo abbattimento del rumore da calpestio può variare da questa indicazione, ottenuta con procedure normate, a seconda della tipologia di cantiere e della specifica situazione edile del manufatto. Pertanto, i valori di prova rilevati non possono essere trasferiti alla situazione di ogni cantiere.
Tipi di supporto per Schlüter-DITRA-HEAT-DUO
Verificare le caratteristiche del supporto. DITRA-HEAT-DUO va posato su sottofondi planari, portanti, puliti e compatibili. Vanno eliminate le parti superficiali che potrebbero compromettere l’adesione della guaina. Correggere eventuali irregolarità, anche di planarità, nel sottofondo prima di posare DITRA-HEAT-DUO.
Soprattutto nel caso di pavimenti a contatto con la terra e sopra vani non riscaldati, è necessario prevedere un adeguato isolamento, per evitare dispersioni termiche.
Per una più rapida distribuzione del calore verso la superficie si consiglia, su massetti non riscaldati, l‘utilizzo di DITRA-HEAT-DUO, che funge da "scudo termico". Come isolante termico sotto DITRA-HEAT si consiglia l’utilizzo di Schlüter-KERDI-BOARD (vedi scheda tecnica 12.1).
Calcestruzzo
Il calcestruzzo è soggetto a deformazioni legate al ritiro, che possono manifestarsi per un lungo periodo. Nel caso del calcestruzzo e del calcestruzzo precompresso possono nascere anche tensioni causate dalla loro flessione.
La guaina DITRA-HEAT-DUO è in grado di assorbire le tensioni che si produrrebbero tra calcestruzzo e rivestimento soprastante, consentendo così la posa della pavimentazione appena il calcestruzzo è calpestabile.
Massetti in cemento
La norma vigente, UNI 11493-1, prescrive che i massetti in cemento debbano stagionare per almeno 28 giorni ed avere un’umidità residua inferiore al 2% CM in volume prima di essere considerati idonei per la posa delle piastrelle.
I massetti galleggianti ed i pavimenti riscaldati in particolare possono, tuttavia, manifestare delle deformazioni e delle crepe, in seguito a sollecitazioni meccaniche o a sbalzi termici, anche dopo il sopracitato periodo. Utilizzando DITRA-HEAT-DUO, invece, è possibile posare la pavimentazione sul massetto in cemento appena questo è calpestabile.
Eventuali fessurazioni e possibili deformazioni del massetto vengono neutralizzate dallo strato di DITRA-HEAT-DUO e non trasmesse al manto ceramico.
Massetti a base di anidrite
Secondo le norme in vigore, al momento della posa della pavimentazione, i massetti a base di solfato di calcio (massetti in anidrite) non dovrebbero contenere umidità residue oltre lo 0,5% CM (metodo al carburo) in volume. L’utilizzo di DITRA-HEAT-DUO consente, invece, di posare il pavimento già con umidità residua inferiore al 2% CM.
Se necessario, preparare la superficie del massetto a regola d’arte, seguendo le prescrizioni del produttore (levigatura, mano di fondo). DITRA-HEAT-DUO può essere posata utilizzando normale adesivo a presa idraulica o altro adesivo idoneo per il supporto. DITRA-HEAT-DUO protegge il massetto da eventuale umidità che potrebbe penetrare dalla superficie del pavimento. Il massetto anidritico è molto sensibile all’umidità; pertanto il massetto deve essere protetto da eventuale umidità che potrebbe penetrare dalla superficie del pavimento. Sono tuttavia da prendere in considerazione eventuali ulteriori provvedimenti in caso di presenza di umidità di risalita.
Massetti riscaldati
La funzione di scudo termico della versione DITRA-HEAT-DUO rende questa sconsigliabile per l‘utilizzo sopra massetti riscaldati.
Pavimenti e rivestimenti in materiale sintetico
La superficie deve essere portante e realizzata in modo tale che vi possa aderire l’adesivo idoneo per il fissaggio del tessuto della guaina DITRA-HEAT-DUO. Verificare che l’adesivo sia compatibile con il supporto e con DITRA-HEAT-DUO.
Compensato e truciolare
Questi materiali sono soggetti a deformazioni, in particolare per effetto dell’umidità (anche quella dell’aria). Si consiglia pertanto l’utilizzo di pannelli in compensato o truciolare pretrattati con sostanze che inibiscono l’assorbimento di umidità.
Questi pannelli possono di norma essere impiegati all’interno come supporto sia alle pareti che a pavimento.
I pannelli devono avere uno spessore tale da garantire una sufficiente stabilità.
Dopo averli posati fra loro grazie agli appositi incastri maschio/femmina, è necessario anche fissarli meccanicamente con viti a distanza adeguatamente ravvicinata. È indispensabile comunque lasciare uno spazio perimetrale di circa 10 mm tra pannelli ed elementi strutturali adiacenti.
I movimenti differenziali tra rivestimento ceramico e pannello vengono compensati da DITRA-HEAT-DUO che impedisce, inoltre, la penetrazione dell’umidità.
Pavimenti in legno
In linea di principio, è possibile posare un pavimento in ceramica direttamente su un supporto in legno, a condizione che quest’ultimo sia sufficientemente portante e con incastri maschio/femmina. Prima di procedere alla posa di DITRA-HEAT-DUO, bisogna verificare che il supporto in legno abbia la corretta umidità.
In questo tipo di applicazione ha dato ottimi risultati l’utilizzo di pannelli supplementari in truciolare o in compensato. Si raccomanda di rasare le irregolarità del supporto con appositi prodotti livellanti prima della posa di questi pannelli.
Strutture in muratura / opere murarie miste
La guaina DITRA-HEAT-DUO può essere posata su murature in mattoni e laterizio, arenaria calcarea, pietre a base di cemento, calcestruzzo poroso o materiali analoghi. Se sono presenti irregolarità, queste vanno prima compensate.
Soprattutto in caso di risanamento, ristrutturazione ed ampliamento di edifici esistenti, si presentano spesso supporti in materiali diversi (opere murarie miste), che conducono alla formazione di crepe lungo le superfici di contatto tra le stesse in seguito ad un diverso comportamento alle varie sollecitazioni. La guaina DITRA-HEAT-DUO impedisce che le sollecitazioni e le crepe che ne derivano si ripercuotano sul rivestimento soprastante.
Intonaci in gesso
Prima della posa del rivestimento, i supporti in gesso devono essere asciutti e la loro superficie deve essere stata precedentemente trattata con apposito prodotto. DITRA-HEAT-DUO può essere posato utilizzando normale adesivo a presa idraulica o altro adesivo idoneo per il supporto.