Schlüter-DILEX-STF  Giunto strutturale in alluminio

DILEX-STF resiste a sollecitazioni elevate. Il giunto strutturale in alluminio con snodi laterali della parte telescopica interna è ideale per campi d'impiego nel settore pubblico.

Questo profilo consente l’assorbimento del movimento tridimensionale. Viene avvitato al supporto meccanicamente, quindi senza collante.


Foto prodotto DILEX-STF 1©Schlüter-Systems KG
Foto prodotto DILEX-STF 2©Schlüter-Systems KG
zoom_out_map search
Foto prodotto DILEX-STF 1
Foto prodotto DILEX-STF 2
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

Informazioni prodotti generali

Schlüter-DILEX-STF è un giunto strutturale in alluminio che non richiede manutenzione.

Le alette di fissaggio deI giunto vengono collegate meccanicamente al sottofondo tramite un fissaggio a vite. La pavimentazione può quindi essere raccordata al profilo. La parte telescopica interna può assorbire movimenti orizzontali di ± 6 mm (con un giunto di 40 mm) o ± 10 mm (con un giunto di
50 mm). Gli snodi laterali consentono di assorbire movimenti tridimensionali. Questo consentirà al profilo di seguire i movimenti dei rispettivi componenti.

DILEX-STF è idoneo all'uso in aree sottoposte al calpestio intensivo di persone ed al passaggio di mezzi per lo spostamento di merci, ad esempio in magazzini e capannoni di produzione, centri commerciali, aeroporti, stazioni ferroviarie, parcheggi multipiano o per pavimenti che vengono puliti a macchina.

  1. Le specifiche del progettista devono essere prese in considerazione durante la progettazione del prodotto. Il profilo deve essere scelto in base alla larghezza del giunto strutturale e all'altezza della pavimentazione. Le alette di fissaggio di DILEX-STF non devono sporgere nel giunto.
  2. Se il sottofondo non è planare o se è necessario un livellamento in altezza, occorre predisporre uno strato di livellamento con malta antiritiro. È essenziale garantire che l'intera larghezza del giunto rimanga libera. Se necessario, questo deve essere garantito utilizzando il materiale di riempimento dei giunti fornito dal cliente.
  3. DILEX-STF deve essere allineato in modo che la parte superiore del profilo chiuda a raso della superficie superiore successiva. Il profilo non deve risultare più alto della superficie del rivestimento, è preferibile piuttosto che sia fino ad 1 mm più basso.
  4. L'ancoraggio su entrambi i lati avviene esclusivamente tramite un collegamento meccanico con il sottofondo. Si consigliano ancoraggi a vite per calcestruzzo come Heco MMS-plus SS 7,5x80 vz, Heco MMSplus SS 10x70 vz o modelli equivalenti, o comunque idonei in base al tipo di sottofondo. La suddivisione dei punti di fissaggio avviene con minimo 7 punti di fissaggio al metro o su entrambi i lati ogni 30 cm.

    Nota: le staffe distanziatrici premontate non devono essere rimosse prima o durante l'installazione del profilo e devono essere rimosse solo una volta installato il profilo!
  5. La pavimentazione può quindi essere raccordata al profilo. In questo caso, è importante assicurarsi che il bordo superiore del profilo sia anche il bordo superiore del rivestimento e che sia previsto uno spazio sufficiente per il riempimento elastico. Le piastrelle devono essere posate a letto pieno. La piastrella va sempre posata con il lato non tagliato verso il profilo.
  6. Lo spazio tra il rivestimento e il profilo deve essere completamente riempito con un sigillante elastico a reticolazione neutra e la pellicola protettiva deve essere immediatamente rimossa.

Il profilo è disponibile nella seguente versione del materiale:
A = alluminio

Caratteristiche del materiale e campi di applicazione

Schlüter-DILEX-STF sono profili in alluminio. Le superfici metalliche in alluminio non trattate possono presentare lievi imperfezioni estetiche legate al processo produttivo, come i segni di scorrimento degli utensili. Queste caratteristiche sono legate alla tipologia del processo produttivo e non compromettono in alcun modo la funzionalità del prodotto.

È necessario verificare la possibilità di utilizzare il profilo DILEX-STF in alluminio in presenza di determinate sollecitazioni chimiche. L’alluminio può essere danneggiato da sostanze alcaline. Prodotti contenenti cemento producono, se bagnati, sostanze alcaline che a seconda della concentrazione e se lasciate agire sulla superficie senza essere pulite, possono portare alla corrosione del metallo (formazione di idrossido di alluminio). Malta e cemento per le fughe devono essere perciò puliti subito dalla superficie esterna del profilo: non coprire pavimento o rivestimento appena posato con nylon o simili. Il profilo in alluminio deve essere posato a letto pieno contro la piastrella per evitare contatti con ristagni d‘acqua.

Indicazioni per la pulizia

Schlüter-DILEX-STF non necessita di particolare cura o manutenzione. Lo strato di ossidazione sull’alluminio può essere rimosso utilizzando un normale prodotto lucidante presente in commercio, anche se tenderà comunque a riformarsi.