Schlüter-QUADEC-A è disponibile nei seguenti materiali/finiture:
- AE = alluminio anodizzato
- AT = alluminio anodizzato effetto titanio
- ACG = alluminio anodizzato lucido
- ACGB = alluminio anodizzato spazzolato
- ATG = alluminio anodizzato effetto titanio lucido
- ATGB = alluminio anodizzato effetto titanio spazzolato
- AEX = alluminio anodizzato effetto textile
- AMX = alluminio ottonato anodizzato effetto textile
- ATX = alluminio anodizzato effetto titanio textile
- AQGX = alluminio anodizzato grigio quarzo effetto textile
Caratteristiche del materiale e campi di applicazione
Schlüter-QUADEC viene realizzato in diversi materiali e finiture.
In caso di sollecitazione chimica o meccanica è necessario accertare caso per caso l’applicabilità del profilo.
Per motivi di sintesi, qui di seguito vengono fornite solamente indicazioni sulle loro applicazioni tipiche.
Schlüter-QUADEC-AE / -ACG/ -ACGB / -AEX / -AMX / -ATX / -AQGX / -AT / -ATG / -ATGB (alluminio anodizzato): l’alluminio, grazie alla superficie anodizzata, ha un aspetto elegante, che si presta per molteplici soluzioni applicative.
La superficie a vista deve essere protetta contro graffi e sfregamenti. L’alluminio può essere danneggiato da sostanze alcaline. Prodotti contenenti cemento producono, se bagnati, sostanze alcaline che a seconda della concentrazione e se lasciate agire sulla superficie senza essere pulite, possono portare alla corrosione del metallo (formazione di idrossido di alluminio).
Malta e cemento per le fughe devono essere perciò puliti subito dalla superficie esterna del profilo: non coprire pavimento o rivestimento appena posato con nylon o simili. Il profilo in alluminio è da posare a letto pieno contro la piastrella per evitare contatti con ristagni d‘acqua.
Nota: diverse tecnologie di produzione possono determinare differenze di tonalità tra profili e pezzi speciali (es.: angolari).