Schlüter-DITRA  Guaina di desolidarizzazione e antifrattura

L’ORIGINALE. L’evoluzione della perfezione!

Grazie alla sua particolare varietà di funzioni, la nostra guaina di desolidarizzazione e antifrattura Schlüter-DITRA si è affermata in tutto il mondo come supporto universale per la posa di pavimenti ceramici e lapidei. Quando si tratta di impermeabilizzazione, desolidarizzazione, compensazione della pressione del vapore, distribuzione del carico e distribuzione omogenea del calore, sotto le piastrelle non si può più prescindere dalla guaina DITRA. Siamo noti per ottimizzare costantemente i nostri prodotti anche dopo il loro lancio. Non c'è da stupirsi, dunque, che il precedente prodotto DITRA 25 si stia godendo una meritata pensione. L'attuale versione DITRA si distingue per un'installazione ancora più semplice.

La griglia di pre-incisioni Easycut assicura un taglio a misura ancora più rapido e senza sforzo e conferisce a DITRA una flessibilità ancora maggiore, rendendo la guaina più facile da srotolare. Nella nuova geometria Easyfill, gli sfiati d'aria integrati assicurano una veloce fuoriuscita dell'aria, consentendo così una più rapida applicazione dell'adesivo favorendo un'adesione ancora migliore del collante.

Scheda tecnica
  • Easycut
  • EasyFill
Foto prodotto DITRA 1©Schlüter-Systems KG
zoom_out_map search
Disegno in sezione DITRA 1
Foto prodotto DITRA 1
Foto prodotto DITRA 2
 
 
 
 
 
 
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  •  
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

Informazioni prodotti generali

Schlüter-DITRA è una guaina in polipropilene con griglia di pre-incisioni Easycut per facilitarne il taglio, strutturata a quadratini cavi, sagomati a coda di rondine con innovativa geometria Easyfill, rivestita sul retro con un tessuto non tessuto.

Il sistema DITRA, rivestito con ceramica o pietre naturali, permette di realizzare pavimentazioni anche in caso di supporti problematici.

Il supporto deve essere planare e portante. Per l’applicazione di DITRA si stende uno strato di adesivo sul supporto con una spatola idonea (si consiglia una dentatura di 3 x 3 mm o 4 x 4 mm). Il tessuto non tessuto presente sul retro facilita l'aggrappaggio meccanico della guaina all'adesivo sottostante, consentendo una buona aderenza. Prestare attenzione al tempo aperto dell’adesivo.

È possibile incollare il pavimento direttamente sulla DITRA rispettando le normative vigenti. Le cavità a coda di rondine, delle quali è dotata la guaina DITRA, garantiscono un perfetto ancoraggio dell'adesivo.

Riepilogo delle funzioni

a) Desolidarizzazione

DITRA separa la pavimentazione dal supporto neutralizzando la trasmissione delle tensioni sottostanti, che non si trasmettono quindi alla pavimentazione. Schlüter-DITRA funziona inoltre da ponte sulle crepe, evitando così che queste possano raggiungere la superficie piastrellata.

b) Impermeabilizzazione

DITRA è una guaina impermeabile in polipropilene con elevata capacità di freno vapore. In abbinamento ad un rivestimento in ceramica o in pietra naturale è possibile realizzare un sistema di impermeabilizzazione. In questo caso le giunzioni ed i raccordi con pareti ed elementi fissi devono essere realizzati seguendo le istruzioni di posa.

Il sistema corrisponde ai requisiti della norma UNI 11493-1 ed alle norme DIN 18531-5 e DIN 18534 e alle classi di applicazione 0 fino a B0 oltre che A e C ai sensi della ZDB. Il sistema viene inoltre fornito con certificazione abP e può essere applicato come impermeabilizzazione su supporti sensibili all’acqua (classificabili in Germania come Classe W0-I fino a W3-I).

Realizzando a regola d’arte le giunzioni ed i raccordi con pareti ed elementi fissi è possibile ottenere con DITRA un sistema di impermeabilizzazione certificato ETA in base alla relativa EAD 030436-00-0503, nonché un'omologazione per il mercato tedesco (abP), contrassegnato con il marchio CE. Il sistema corrisponde ai requisiti della norma UNI 11493-1 ed alle norme DIN 18531-5* e DIN 18534 e alle classi di applicazione 0 fino a B0 oltre che A e C ai sensi della ZDB.
Classi di esposizione all’acqua: da W0-I a W3-I*.

* Con abP e / o ETA secondo EAD 030436-00-0503.

Per informazioni su altri campi di applicazione è a vostra disposizione il ns. ufficio tecnico.

Realizzando a regola d’arte le giunzioni ed i raccordi con pareti ed elementi fissi è possibile ottenere con DITRA un sistema di impermeabilizzazione certificato ETA in base alla relativa EAD 03043600-0503, contrassegnato con il marchio CE.

La realizzazione di un’impermeabilizzazione ai sensi dell’abP e conforme alla marcatura CE richiede l’utilizzo di adesivi certificati per il sistema. La relativa documentazione viene fornita su richiesta.
Il sistema di impermeabilizzazione DITRA protegge il supporto dai danni causati dalla penetrazione di umidità e da eventuali sostanze aggressive e nocive.

c) Sfogo della pressione del vapore

I canali intercomunicanti presenti sul retro di DITRA consentono la compensazione della tensione di vapore derivante da supporti umidi.

d) Distribuzione del carico

A pavimento la guaina DITRA va rivestita con piastrelle in ceramica di formato, spessore e resistenza alla pressione idonei all'uso previsto e comunque con formato non inferiore a 5 x 5 cm e di spessore non inferiore a 5,5 mm. La guaina DITRA distribuisce in modo omogeneo i carichi presenti sul pavimento tramite le cavità quadrate riempite di adesivo e separate tra di loro da nervature cave, trasferendoli direttamente al supporto. Per questo motivo i pavimenti posati su DITRA sono così resistenti. Nella scelta del formato, dello spessore e della resistenza alla pressione della ceramica, per garantire un'adeguata resistenza, si deve tenere conto delle sollecitazioni da attendersi, ad esempio dell'eventuale presenza di elevati carichi mobili (p.e. in ambienti commerciali o pubblici) e/o di importanti carichi puntiformi (p.e. pianoforti a coda, scaffalature, transpallet). Si segnalano, a tale proposito, le prescrizioni della ZDB vigente in Germania in merito alla posa di "Pavimenti in ceramica ad elevata resistenza meccanica".

Nelle zone soggette a carichi elevati, l’adesivo deve riempire totalmente le cavità tra guaina e piastrella. È buona norma proteggere una pavimentazione in ceramica da urti con oggetti duri.

e) Resistenza allo strappo

Attraverso l’aggrappaggio tra adesivo, tessuto non tessuto e supporto ed attraverso l’ancoraggio meccanico della colla nelle cavità quadrate, DITRA costituisce una buona adesione del rivestimento ceramico con il supporto. DITRA può quindi essere utilizzato sia per pareti che per pavimenti. Nel caso delle pareti, se necessario, possono essere usati tasselli di ancoraggio supplementari.

Video didattici
da imitare

Video L'ORIGINALE. Schlüter-DITRA: l'Evoluzione della Perfezione
L'ORIGINALE. Schlüter-DITRA: l'Evoluzione della Perfezione
Video Guaina di impermeabilizzazione e desolidarizzazione Schlüter®-DITRA. Scopri tutte le sue funzioni.
Guaina di impermeabilizzazione e desolidarizzazione Schlüter®-DITRA. Scopri tutte le sue funzioni.